Data evento: 9 Agosto 2025

๐—ก๐—ผ๐˜๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐˜‚๐—น๐—”๐—ฟ๐˜- ๐—ฃ๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—Ÿ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ & ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—ฉ๐—ผ๐—น๐—ฝ๐—ฒ e ๐˜พ๐™š๐™ฃ๐™– ๐™จ๐™ค๐™ฉ๐™ฉ๐™ค ๐™ก๐™– ๐™‡๐™๐™‰๐˜ผ

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ฒ

Con la sua musica esplora paesi vicini e lontani, dando vita a tradizioni antiche e suoni moderni attraverso i tamburi a cornice. Peppe Leone romperร  la vostra idea di tamburello, rivelandone l’incredibile vastitร  sonora e il potenziale oltre ogni immaginazione. Il suo repertorio fonde composizioni tradizionali e originali, trascinando il pubblico in un viaggio da una dimensione mistica e rituale all’energia di un rave. ร‰ uno ma sembrano molti, i vostri occhi non crederanno alle vostre
orecchie!

Cantante, compositore e percussionista, sperimentatore e virtuoso dei tamburi a cornice, da piรน di 20 anni si esibisce sia in Italia che all’estero, in particolare in Europa e nelle Americhe (Messico, USA, Colombia, Cuba , Brasile, Argentina), dove trascorre lunghi periodi acquisendo nuove influenze musicali. ร‰ considerato uno dei percussionisti piรน apprezzati della scena internazionale. In Italia collabora
dal 2016 con Vinicio Capossela.

Ad accompagnarlo ๐—š๐—ถ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—ฉ๐—ผ๐—น๐—ฝ๐—ฒ :
Diplomatosi al conservatorio in pianoforte nel 1999 col massimo dei voti e la lode, imbraccia ben presto la fisarmonica, strumento che gli permette di suonare con alcune formazioni di musica popolare (Soballera, Abbร sce, Fabulanova ensemble), con le quali tuttora si esibisce. L’incontro con Peppe Leone avviene nei primi anni 2000, nello storico gruppo barlettano di musica popolare Terre di Musicanti, e negli anni tra i due cresce una fraterna sintonia umana e musicale. Tante le collaborazioni con altri artisti e gruppi
pugliesi che lo hanno portato a suonare in giro per l’Italia e nel mondo. Tra queste:
Municipale Balcanica, Nico Berardi & il Soffio dell’Otre, Ruggiero Inchingolo.

Un concerto che unisce energia, misticismo e sperimentazione.

๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿต:๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—น๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ

๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ
Per la cena consigliata la prenotazione al 051 003 2795


Come arrivare?
In treno: da Bologna fermata Pian di Venola + 40m circa a piedi per arrivare fino al Rifugio.
In macchina :
in autostrada uscita Rioveggio.
da Bologna percorri via Porettana fino a Pian di venola e segui le indicazioni per il Parco Storico di Monte Sole.
Altri mezzi? Vieni in bici, fai un bel trekking, vieni a cavallo…
Possibilitร  di bivacco con la tenda gratuito ( offerta libera per l’utilizzo dei bagni).
Se vuoi un pรฒ piรน di comoditร  scrivi a prenotazioni@rifugioresistente.it
per prenotare un posto letto nel nostro ostello ( siamo lieti di accogliervi).