Data evento: 25 Aprile 2025
Il 25 Aprile è la FESTA DELLA LIBERAZIONE.
LIBERAZIONE dal nazifacismo .
“𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲. 𝗦𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝗰’𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘃𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮, 𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘀𝗯𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮.”
Il 25 Aprile si festeggia!
Senza se. Senza Ma.
Perchè la libertà NON è MAI NEUTRA!
MONTE SOLE ANTIFASCISTA SEMPRE!



𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
• VADO ore 08:30 – Commemorazione al Monumento ai caduti con Banda Bignardi
• CASALECCHIO DI RENO – Ritrovo ore 08:45, partenza ore 09:00
Percorso in bicicletta per raggiungere Monte Sole a cura dell’Associazione “Ruota Libera Tutti”. Ritrovo c/o Parco Talon, di fronte la Chiesa di San Martino. Per info verificare i dettagli sul sito internet dell’associazione
Percorso in bicicletta per raggiungere Monte Sole a cura dell’Associazione “Ruota Libera Tutti”. Ritrovo c/o Parco Talon, di fronte la Chiesa di San Martino. Per info verificare i dettagli sul sito internet dell’associazione
• MARZABOTTO ore 09:30 – Deposizione corone al Sacrario ai Caduti
• SAN MARTINO DI MONTE SOLE
◦ ore 10:00 Funzione religiosa della Piccola Famiglia dell’Annunziata
◦ ore 10:15
Saluti di Alessandro Borghi, Presidente Anpi Marzabotto
Interventi di:
• Valter Cardi, Presidente Comitato Regionale Per Le Onoranze Ai Caduti Di Marzabotto
• Valentina Cuppi, Sindaca Di Marzabotto
• Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna
• Don Luigi Ciotti, Presidente Nazionale “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”
◦ ore 12:00 “Di chi è il cielo?” – spettacolo teatrale della scuola secondaria “G.Dossetti” di Marzabotto
◦ ore 10:00 Funzione religiosa della Piccola Famiglia dell’Annunziata
◦ ore 10:15
Saluti di Alessandro Borghi, Presidente Anpi Marzabotto
Interventi di:
• Valter Cardi, Presidente Comitato Regionale Per Le Onoranze Ai Caduti Di Marzabotto
• Valentina Cuppi, Sindaca Di Marzabotto
• Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna
• Don Luigi Ciotti, Presidente Nazionale “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”
◦ ore 12:00 “Di chi è il cielo?” – spettacolo teatrale della scuola secondaria “G.Dossetti” di Marzabotto
• PRATO DEL POGGIOLO
◦ ore 13:00 scoprimento della targa in ricordo di G. Pecorari, amico di Monte Sole
◦ dalle ore 14:00 concerti di
Le Primule Rosse
Offlaga Disco Pax
Meganoidi
• Sul palco, interventi di:
◦ Nicola Borghesi, attore e regista “Il 25 aprile del 2025”
◦ Kejsi Hodo, Comitato dalla Parte Giusta della Storia, e Michele Bulgarelli, segretario generale CDLM-CGIL Bologna, “Per i sì ai referendum”
◦ Andrea Boldrini, Comitato per Federico Aldrovandi 2005-2025
Djset: Ghetto Zdaure e Robemiste
◦ ore 13:00 scoprimento della targa in ricordo di G. Pecorari, amico di Monte Sole
◦ dalle ore 14:00 concerti di
Le Primule Rosse
Offlaga Disco Pax
Meganoidi
• Sul palco, interventi di:
◦ Nicola Borghesi, attore e regista “Il 25 aprile del 2025”
◦ Kejsi Hodo, Comitato dalla Parte Giusta della Storia, e Michele Bulgarelli, segretario generale CDLM-CGIL Bologna, “Per i sì ai referendum”
◦ Andrea Boldrini, Comitato per Federico Aldrovandi 2005-2025
Djset: Ghetto Zdaure e Robemiste
◦ tutto il giorno
laboratorio “I giochi di Testarlo”, per realizzare manualmente giochi con legno di recupero
installazione diffusa di pillole di resistenza a cura di Giulio Di Meo
laboratorio “I giochi di Testarlo”, per realizzare manualmente giochi con legno di recupero
installazione diffusa di pillole di resistenza a cura di Giulio Di Meo
• SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE
◦ ore 12:30 concerto Coro Farthan
◦ ore 14:00 partenza “Facoltà di Resistenza” di e con archiviozeta
Azione teatrale itinerante lungo il sentiero del memoriale, fino a Casaglia
◦ ore 12:30 concerto Coro Farthan
◦ ore 14:00 partenza “Facoltà di Resistenza” di e con archiviozeta
Azione teatrale itinerante lungo il sentiero del memoriale, fino a Casaglia
• YURTA DEL POGGIOLO “IRMA BANDIERA”
“Monte Sole: sui sentieri della memoria” mostra fotografica di Giulio Di Meo
“Monte Sole: sui sentieri della memoria” mostra fotografica di Giulio Di Meo
• MONZUNO
ore 14:00 partenza camminata da ex ristorante “Fiorina” per arrivare al paese
ore 16:00 commemorazione davanti al Municipio
ore 14:00 partenza camminata da ex ristorante “Fiorina” per arrivare al paese
ore 16:00 commemorazione davanti al Municipio
Gli appuntamenti proseguono anche il 26 e il 27 aprile!
Scopri il programma su https://www.facebook.com/25aprileMonteSole/posts/pfbid0akA1hJBr1eAq4hFcLTzAYdLWcXybaHwyDsvyTY9gefa1GFUUnZTu8USeKBFA6KtXl
Scopri il programma su https://www.facebook.com/25aprileMonteSole/posts/pfbid0akA1hJBr1eAq4hFcLTzAYdLWcXybaHwyDsvyTY9gefa1GFUUnZTu8USeKBFA6KtXl
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
• Servizio navette gratuito di andata e ritorno da Pian di Venola (sottopasso FS lato fiume Reno) a Monte Sole dalle 9.30 alle 19.30.
◦ Ci spiace, ma i cani non sono ammessi sulle navette
• a piedi si arriva:
◦ da Sperticano con il sentiero 132 oppure percorrendo la strada asfaltata nel bosco di via San Martino;
◦ dalla valle del torrente Setta con i sentieri 52, 53 o 54 oppure percorrendo la strada asfaltata di via Quercia.
• street food sempre attivo con opzioni vegane e vegetariane, non c’è servizio ristorante, non si possono prenotare tavoli.
• Servizio navette gratuito di andata e ritorno da Pian di Venola (sottopasso FS lato fiume Reno) a Monte Sole dalle 9.30 alle 19.30.
◦ Ci spiace, ma i cani non sono ammessi sulle navette
• a piedi si arriva:
◦ da Sperticano con il sentiero 132 oppure percorrendo la strada asfaltata nel bosco di via San Martino;
◦ dalla valle del torrente Setta con i sentieri 52, 53 o 54 oppure percorrendo la strada asfaltata di via Quercia.
• street food sempre attivo con opzioni vegane e vegetariane, non c’è servizio ristorante, non si possono prenotare tavoli.



•OSTELLO sold out
• campeggio libero per i tre giorni con servizi igienici disponibili in loco giorno e notte. Fiamme libere vietate, offerta libera gradita.
MONTE SOLE ANTIFASCISTA SEMPRE!