Data evento: 4 Luglio 2025
LUPO 2025 – 4/5/6 Luglio
𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗔𝗥𝗠𝗜 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟, 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗟𝗨𝗣𝗢 !
<< 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗔𝗥𝗠𝗜 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟, 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗟𝗨𝗣𝗢 !!! >>
𝘛𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘤𝘦, 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪.
https://bit.ly/LUPO_Early_Bird_Full_Pass
𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲
TicketSms – https://bit.ly/LUPO_Day_1
TicketOne – https://bit.ly/4krv0pe
Musicae Loci è un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte. Conosciuto per l’innovazione e la capacità di fondere diversi generi musicali, Gazzè torna ad immergersi nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia!
Un sound unico e riconoscibile, riconducibile alla commistione fra la musica tradizionale del sud e avantgarde elettronica. I suoni evocativi e arcaici degli strumenti tradizionali, le cadenze ossessive e catartiche delle ritmiche coreutiche, unite ai colori e alla profondità dei suoni elettronici, creano un linguaggio fresco e contemporaneo, ma con forti e robuste radici.
Collettiva Elettronika è una collettiva transfemminista, lesbica, queer che unisce djə, musicistə e performer in un progetto politico e artistico che attraversa clubbing e serate a supporto di realtà alleate. “If we can’t dance It’s not our revolution”
𝗔𝗻𝗱𝘆 𝗚𝗶𝗼
𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗦𝗼𝗳𝘁 𝗦𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗱𝗷@𝘀
𝗞𝗶𝗻𝗱𝗮
https://bit.ly/LUPO_Early_Bird_Day_2
In scaletta, una selezione di brani tratti da “Rospo” e da “Grigio”, i due album storici che hanno segnato una tappa fondamentale dell’alternative italiano. Non mancheranno anche brani tratti da “In cattività”!
Da sempre restii a qualsivoglia etichetta di genere, i Quintorigo incarnavano e incarnano quello spirito volutamente dissidente, indie ante litteram, la migliore sintesi tra pop, rock, classica e jazz che si possa desiderare
Enrico Bartoli (elettronica) – Giovanni Ricci (tromba) – Maurizio Borsari (sax tenore) – Giancarlo Montorsi (trombone) – Enrico Alberti (sax baritono) – Massimo Bertacchini (percussioni)
2 giradischi, 1 mixer, 4 DJ indiavolati, solo vinili, solo Funk, Disco & House Music. Nessuna tregua, nessun compromesso, si balla tutta la notte!!!
𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼
𝗗𝗮𝗱𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼
𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸𝗳𝗶𝗹𝘁𝗲𝗿
𝗖𝗲𝗲𝗻
Dalle atmosfere chill e downbeat ai groove più intensi, ogni set è un viaggio sonoro unico.
In un futuro tenuto in scacco dal presente, WE DID IT! attraversa i mutamenti nei quali siamo immersi, dagli sconvolgimenti climatici a quelli bellici, proponendo il racconto di alcuni processi che potrebbero germogliare evolvendo gli schemi culturali che sono alla base del nostro vivere attuale.
Per farlo consigliamo di:
Partire con largo anticipo da casa per raggiungere l’area concerti a piedi nei tempi necessari
Raggiungere in bicicletta o a piedi l’area del concerto.
E’ possibile arrivare in auto fino all’area concerti!
VUOI VENIRE IN MODO SOSTENIBILE?
In collaborazione con Cicli Neri (la ciclofficina di Ex.Dynamo) puoi noleggiare una bici e raggiungere il festival pedalando tra città e natura — in modo comodo, ecologico e con uno sconto del 15% valido fino a fine luglio.
Codice sconto: LUPO2025
Prenota su: www.ciclineribologna.it
Oppure passa direttamente in via dell’Indipendenza 71/Z:
mentre ti gusti una birra al bistrot, fermati in ciclo-officina e chiedi della tua bici per il Lupo!
IN AUTO – via autostrada
• uscita Sasso Marconi – proseguire in direzione Marzabotto – Pian di Venola – Parco Storico di Monte Sole
• uscita Rioveggio – proseguire in direzione Vado – Gardeletta – Parco Storico di Monte Sole
IN AUTO – via SS 64
• da Casalecchio di Reno proseguire direzione Sasso Marconi – Marzabotto – Pian di Venola – Parco Storico di Monte Sole
IN TRENO
• da Bologna prendere treno direzione Porretta Terme – Fermata Pian di Venola. E poi una camminata nei boschi di circa 7km per i camminatori
Car Sharing (riempi la macchina)
COSA MANGIARE:
street food e bar aperto tutto il giorno ( con cibo vegano/ vegetariano e di carne).
Non c’è bisogno della prenotazione !
DOVE DORMIRE :
A LUPO puoi dormire gratis nell’AREA CAMPING
Saranno spazi immersi nella natura, non attrezzati e gratuiti dove poter montare la propria tenda, parcheggiare il van, appendere un’ amaca e godere delle fresche notti dell’Appennino
Seguici su IG : _lupo_resistente_montesole
* 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗫 – 𝗬𝗢𝗚𝗔
Al Poggiolo Rifugio Re_Esistente
in Via San Martino, 25, 40043 Marzabotto BO
Con il contributo di Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto
Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Comune di Marzabotto, l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale, l’Associazione Familiari delle Vittime degli Eccidi di Monte Sole, la sezione ANPI Marzabotto “Amedeo Nerozzi”, Comune di Grizzana Morandi, Comune di Monzuno, Re_Esistente Società Cooperativa, Binario69, la Fondazione Scuola di Pace di Montesole, MNEMA-Museo Nazionale Etrusco Marzabotto, Bologna Estate, territori Bologna Modena, Città Metropolitana di Bologna.
in collaborazione con Regione ER, Bologna Welcome, Montagna mia, ExtraBo.