Data evento: 4 Luglio 2025

LUPO 2025 – 4/5/6 Luglio

𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗔𝗥𝗠𝗜 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟, 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗟𝗨𝗣𝗢 !

 

<< 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗟𝘂𝗽𝗼 𝗲 𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 ! >>
<< 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗠𝗔𝗥𝗠𝗜 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟, 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗟𝗨𝗣𝗢 !!! >>
𝘛𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘤𝘦, 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘭𝘦𝘯𝘥𝘪𝘥𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘯𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘚𝘰𝘭𝘦.
𝘛𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘤𝘦, 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪.
𝐕E𝐍E𝐑D𝐈’ 0𝟒
 M𝐚i𝐧 𝐒t𝐚g𝐞
𝗵 𝟮𝟮:𝟬𝟬 – 𝗠𝗔𝗫 𝗚𝗔𝗭𝗭𝗘̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼
𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲
TicketSms – https://bit.ly/LUPO_Day_1
TicketOne – https://bit.ly/4krv0pe
Max Gazzè torna in scena con “Musicae Loci” accompagnato dalla straordinaria Orchestra Popolare del Saltarello, un organico formato da 10 straordinari musicisti e un coinvolgente corpo di ballo che insieme risplenderanno sul palco di Monte Sole!
Musicae Loci è un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte. Conosciuto per l’innovazione e la capacità di fondere diversi generi musicali, Gazzè torna ad immergersi nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia!
 S𝐨u𝐧d𝐬e𝐭 𝐒t𝐚g𝐞 – 𝐟r𝐞e a𝐫e𝐚
𝗵 𝟮𝟬:𝟬𝟬 – 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗘𝗩𝗢𝗘́𝗛
La parola Evoéh veniva usata come canto di gioia e come suono rituale per invocare forze superiori in antichi misteri. Canzoni mediterranee, in particolare sefardite, suonate e cantate da Ariana Barrabés (voce e percussioni iberiche e mediorientali) e Jesús Olivares (chitarra, liuto, arpa, baglama e oud).
𝗵 𝟬𝟬:𝟬𝟬 – 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗙𝗢𝗟𝗞𝗔𝗧𝗢𝗠𝗜𝗞
Un sound unico e riconoscibile, riconducibile alla commistione fra la musica tradizionale del sud e avantgarde elettronica. I suoni evocativi e arcaici degli strumenti tradizionali, le cadenze ossessive e catartiche delle ritmiche coreutiche, unite ai colori e alla profondità dei suoni elettronici, creano un linguaggio fresco e contemporaneo, ma con forti e robuste radici.
 𝗵 𝟬𝟭:𝟬𝟬 – 𝗗𝗷 𝘀𝗲𝘁 | 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗢𝗡𝗜𝗞𝗔
Collettiva Elettronika è una collettiva transfemminista, lesbica, queer che unisce djə, musicistə e performer in un progetto politico e artistico che attraversa clubbing e serate a supporto di realtà alleate. “If we can’t dance It’s not our revolution”
 Dj@S
𝗔𝗻𝗱𝘆 𝗚𝗶𝗼
𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗦𝗼𝗳𝘁 𝗦𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗱𝗷@𝘀
𝗞𝗶𝗻𝗱𝗮
================
𝐒A𝐁A𝐓O 0𝟓
M𝐚i𝐧 𝐒t𝐚g𝐞
𝗵 𝟮𝟮:𝟬𝟬 – 𝗤𝗨𝗜𝗡𝗧𝗢𝗥𝗜𝗚𝗢 & 𝗝𝗢𝗛𝗡 𝗗𝗘 𝗟𝗘𝗢 “𝗩𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗽𝗼”
https://bit.ly/LUPO_Early_Bird_Day_2
Dopo il successo del tour invernale per i 25 anni di “Rospo”, i QUINTORIGO e JOHN DE LEO tornano live sul main stage di LUPO. Sul palco, la formazione originale: John De Leo (voce), Valentino Bianchi (sax), Gionata Costa (cello), Andrea Costa (violino) e Stefano Ricci (contrabbasso).
In scaletta, una selezione di brani tratti da “Rospo” e da “Grigio”, i due album storici che hanno segnato una tappa fondamentale dell’alternative italiano. Non mancheranno anche brani tratti da “In cattività”!
Da sempre restii a qualsivoglia etichetta di genere, i Quintorigo incarnavano e incarnano quello spirito volutamente dissidente, indie ante litteram, la migliore sintesi tra pop, rock, classica e jazz che si possa desiderare
 S𝐨u𝐧d𝐬e𝐭 𝐒t𝐚g𝐞 – 𝐟r𝐞e a𝐫e𝐚
𝗵 𝟮𝟬:𝟬𝟬 – 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗖𝗢𝗟𝗢𝗠𝗕𝗜𝗔 𝗟𝗔𝗧𝗜𝗡 𝗝𝗔𝗭𝗭
E’ una delle formazioni stabili composta da insegnanti e studenti del Conservatorio del Tolima (Colombia). Il loro repertorio fa riferimento alla grande tradizione popolare del paese (danze, melodie, stilemi) riletta in chiave moderna, utilizzando il linguaggio dell’improvvisazione Jazz
𝗵 𝟬𝟬:𝟬𝟬 – 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗘𝗟𝗘𝗧𝗧𝗥𝗢𝗧𝗨𝗕𝗜
Elettro techno ed elettro jazz! La perfetta fusione di elementi e sonorità elettroniche con gli strumenti a fiato e percussioni. Un vortice in cui l’aria rarefatta della TECH e avvolgente timbro dei fiati si inserisce in modo originale nel mondo del clubbing.
Enrico Bartoli (elettronica) – Giovanni Ricci (tromba) – Maurizio Borsari (sax tenore) – Giancarlo Montorsi (trombone) – Enrico Alberti (sax baritono) – Massimo Bertacchini (percussioni)
𝗵 𝟬𝟭:𝟬𝟬 – 𝗗𝗷 𝘀𝗲𝘁 | 𝗥𝗔𝗚𝗢𝗢 𝗥𝗘𝗖𝗢𝗥𝗗𝗦 𝗺𝗲𝗲𝘁𝘀 𝗩𝗜𝗕𝗘𝗦
2 giradischi, 1 mixer, 4 DJ indiavolati, solo vinili, solo Funk, Disco & House Music. Nessuna tregua, nessun compromesso, si balla tutta la notte!!!
 DJ’s:
𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 
𝗗𝗮𝗱𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 
𝗕𝗹𝗮𝗰𝗸𝗳𝗶𝗹𝘁𝗲𝗿 
𝗖𝗲𝗲𝗻
================
𝐃O𝐌E𝐍I𝐂A 0𝟔
S𝐨u𝐧d𝐬e𝐭 𝐒t𝐚g𝐞 – 𝐟r𝐞e a𝐫e𝐚
𝗵 𝟭𝟰:𝟬𝟬 – 𝗗𝗷 𝗡𝗼𝗶𝘀𝗲
Dalle atmosfere chill e downbeat ai groove più intensi, ogni set è un viaggio sonoro unico.
Beat raffinati, un gusto impeccabile per il ritmo: che tu voglia ballare o semplicemente perderti nella musica, sempre con la vibrazione giusta.
𝗵 𝟭𝟵:𝟬𝟬 – 𝗪𝗘 𝗗𝗜𝗗 𝗜𝗧! – 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘁𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿𝘀𝗶
In un futuro tenuto in scacco dal presente, WE DID IT! attraversa i mutamenti nei quali siamo immersi, dagli sconvolgimenti climatici a quelli bellici, proponendo il racconto di alcuni processi che potrebbero germogliare evolvendo gli schemi culturali che sono alla base del nostro vivere attuale.
==========================
– Disponibile servizio Bus da Bologna e Modena (solo per il 04/07/24) il servizio si attiverà solo al raggiungimento del numero minimo richiesto
A breve tutte le info
𝗖𝗵𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗮̀ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗮𝗱𝗴𝗲𝘁 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼!!!
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟰:𝟬𝟬 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗮 𝗣𝗶𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗼𝗹𝗮 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗡𝗮𝘃𝗲𝘁𝘁𝗲, 𝗮𝗶 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗮 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲.
​Car Sharing
==========================
​​
P𝐫e𝐧d𝐢a𝐦o𝐜i c𝐮r𝐚 𝐝e𝐥l𝐚 𝐌o𝐧t𝐚g𝐧a e d𝐢 𝐪u𝐞s𝐭o t𝐞r𝐫i𝐭o𝐫i𝐨.
Per farlo consigliamo di:
Partire con largo anticipo da casa per raggiungere l’area concerti a piedi nei tempi necessari
Raggiungere in bicicletta o a piedi l’area del concerto.
ECO-TIPS
𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗖𝗖𝗛𝗜𝗡𝗔, 𝗔𝗕𝗕𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗨𝗡’𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔.
 Mobilità sostenibile:
raggiungi la location dei concerti a piedi o in bicicletta, noi ti garantiremo il servizio gratuito di trasporto tende e zaini!
In macchina possono arrivare e sostare nel Parcheggio del Poggiolo persone con difficoltà motorie e donne in gravidanza, famiglie con bambini piccoli.
 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗼, 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮 𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗯𝘂𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼: 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗯𝗶𝗱𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮.
Saranno presenti:
* 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗕𝗜𝗠𝗕𝗜
* 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗫 – 𝗬𝗢𝗚𝗔
* 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗡𝗚 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 (non attrezzata)
​ Prenota qui :
https://forms.gle/fyeJwvMSEtaymyMn6
*𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 (non attrezzata)
CAMERE DELL’OSTELLO SOLD OUT!
𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗙𝗼𝗼𝗱 & 𝗕𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗴𝗲
Dove ci troviamo ​​​
Al Poggiolo Rifugio Re_Esistente
in Via San Martino, 25, 40043 Marzabotto BO
𝗖𝗜 𝗩𝗘𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗦𝗢𝗟𝗘 !!!
Una produzione di Ozono Factory A.p.s. Crinali A.p.s.
Con il contributo di Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto
In collaborazione con
Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Comune di Marzabotto, l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale, l’Associazione Familiari delle Vittime degli Eccidi di Monte Sole, la sezione ANPI Marzabotto “Amedeo Nerozzi”, Comune di Grizzana Morandi, Comune di Monzuno, Re_Esistente Società Cooperativa, Binario69, la Fondazione Scuola di Pace di Montesole, MNEMA-Museo Nazionale Etrusco Marzabotto, Bologna Estate, territori Bologna Modena, Città Metropolitana di Bologna.
Il concerto di MAX GAZZE’ è organizzato grazie al sostegno di Emil Banca, la COOP Reno, Hera
in collaborazione con Regione ER, Bologna Welcome, Montagna mia, ExtraBo.
LUPO rientra tra gli eventi identificati con il logo “Green Community dell’Appennino Bolognese – Evento Green”, finanziato con risorse a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – previsto nell’ambito del Progetto CLoSER Comunità Locale Sostenibile Ecologica e Rurale – Missione 2 –Rivoluzione verde e Transizione ecologica, Componente 1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2 Green Communities, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU